Visualizza articoli per tag: io allatto alla luce del sole
Abbiamo intervistato Cathrine Watson Genna, consulente professionale in allattamento di fama mondiale, nell'ultimo convegno Leche League è intervenuta a proposito della problematica del frenulo corto.
Un frenulo contratto, corto, poco flessibile fa sì che il bambino abbia spesso difficoltà ad afferrare il seno o perda la presa dopo qualche ciucciata, e causa dolore al seno.
Spesso per aiutare nei casi di problemi di frenulo (anchiloglossia), si può agire sulle posizioni di attacco. Oppure effettuare un piccolo intervento di incisione, una procedura semplicissima e molto sicura che sfortunatamente pochi pediatri sono in grado di fare.
L'esperto GC: Katia Micheletti
Video realizzato con Canon Legria
La labiopalatoschisi è una incompleta formazione del palato e della bocca, che colpisce circa un neonato su 800 e che può avere diverse forme.
L'allattamento per questi bimbi è importante, anche se presenta delle difficoltà e necessita di tanto supporto.
Quello del frenulo labiale corto è un problema di allattamento poco conosciuto, soprattutto in ambiente medico, e di non facile soluzione.