Per la festa della mamma, o se state pensando ad un regalino fai da te per la maestra, partendo dall’amore dei bambini nel mettere a frutto la fantasia e pasticciare con colori, colla, materiali di riciclo e disegni, perché non far decorare a loro un barattolino usato da regalare alla mamma, alla nonna, alla maestra o al papà: con una piantina aromatica o fiorita, o come contenitore di penne, biscotti, dolcetti…
Ci siamo fatti ispirare per questo lavoretto dal progetto Sammontana “Barattolino Scuola Missione Green”. Lo storico marchio italiano di gelati, è la prima azienda italiana del settore gelato impegnata nel misurare e ridurre il proprio impatto sull’effetto serra.
Sammontana ha infatti misurato le emissioni di CO2 equivalente della linea di Barattolino, per cercare di ridurle nel tempo e in ogni caso dal 2017 ne compensa integralmente il valore, finanziando progetti di produzione di energia rinnovabile.
Da qui nasce il progetto Barattolino Scuola Missione Green che coinvolge le scuole, con kit didattici e un concorso, con l’obiettivo di portare a scuola l’educazione ad uno stile di vita più sostenibile, in modo giocoso e appassionante. Infondo al post trovi i dettagli per sensibilizzare la tua scuola a partecipare e le indicazioni su come fare a ricevere i premi per la tua scuola.
Partendo dall’idea green, nell’attesa del Barattolino Sammontana in carta (attualmente in fase di test sul mercato), non ho resistito, e ho deciso di utilizzare lo storico Barattolino e realizzarne delle idee riciclo, ottimi spunti per la festa della mamma.
Lavoretto per la festa della mamma (o per la maestra, i nonni o il papà!):
riciclare un barattolo e trasformarlo in vaso porta fiori, scatola porta biscotti o portapenne.
I barattolini di plastica del gelato sono realizzati con polimeri ottimi, dunque possono essere riutilizzati sia per conservare i prodotti nel freezer, sia per il micro-onde. Inoltre sono un'ottima idea per riporre oggetti piccoli, biscotti, cioccolatini, sono robusti, con un coperchio che chiude bene, possono essere impilati... Io li utilizzo molto.
Il problema principale però è che non sono "belli", ma possiamo rimediare decorandoli e, con una bella piantina di fiori o aromatica, sono un bellissimo regalino, basta meno di 1 euro per realizzarlo.Se poi la mamma in questione è una green killer come me, morta la piantina, il contenitore si lava e, bello decorato, può essere utilizzato per riporvi le cose.
Tutte le decorazioni che vedete sono state fatte senza colla e con materiali di riciclo o che avevo in casa e dei barattoli vuoti di gelato Sammontana.
1. Il Barattolino di riciclo, decorato con matite
occorrente:
- Barattolino
- vernice e pennello (abbiamo utilizzato della vernice rimasta dall'ultima imbiancatura)
- matite colorate corte, di quelle che dismetti dall'astuccio
- nastro adesivo colorato (tipo washi tape)
- piantina aromatica (nel nostro caso abbiamo preso una piantina di basilico, costo: c.a 1 euro)
Come procedere:
Procuratevi un gatto nero, è ottimo per rendervi creativi e rilassati!
- Con della pittura (murale, acrilica, tempera, quello che avete in casa va bene), dipingete il Barattolino.
Noi abbiamo usato una pittura murale avanzata dall'imbiancatura di casa. Ne abbiamo passate 2 mani e asciugata ogni mano con il phon per capelli. - Poi prendete un nastro adesivo. Noi avevamo in casa un nastro molto carino con dei disegnini. Ma in mancanza di quello, può andare bene un nastro adesivo isolante da elettricista, colorato.
Stendetene una lunga striscia, dovrete farvi aderire c.a 40 matite per fare il giro del Barattolino sammontana, come vedete nella foto. - Infine, appoggiate il Barattolino colorato ed asciutto sulle matite, fate il giro, e fermate con il nastro adesivo: attenzione, lasciate uno spazio vuoto nel nastro adesivo all'inizio e alla fine. Le due estremità andranno direttamente appiccicate al Barattolino.
- Ora inserite la piantina.
Finita la stagione del basilico:
2. Il Barattolino portafiori in grosgrain e fiocchi
occorrente:
- Barattolino
- grosgrain colorato (in genere se ne trovano degli scampoli dalle nonne, perché è il tessuto che veniva usato per fare i punti vita delle gonne), in mancanza potete utilizzare qualsiasi nastro colorato.
- fiocchi di raso (li ho realizzati a mano con dei pezzetti di nastro di raso), se non li avete potete utilizzare altre decorazioni o bottoni
- spille - per evitare di utilizzare la colla a caldo, ho deciso di utilizzare queste belle spille con la punta colorata.
- Piantina fiorita di un colore in contrasto al gros grain - questa costava meno di 80 centesimi
Come procedere:
- Arrotolare la fettuccia di gros grain tutto intorno al Barattolino sino a coprirlo completamente. Fermare con uno spillo, o una punta di colla a caldo.
- Applicare dei fiocchi o delle decorazioni con gli spilli o la colla a caldo.
- Inserire la piantina.
3. Il Barattolino riciclato con pizzo e nastro da pacchetti
Occorrente
- Barattolino
- vernice e pennello (noi abbiamo utilizzato i residui dell'imbiancatura di casa)
- scampolo di pizzo
- nastro da pacchi con anima in metallo (un nastro riciclato da un uovo di pasqua)
- spille - per evitare di utilizzare la colla a caldo, ho deciso di utilizzare queste belle spille con la punta colorata.
- Piantina fiorita
Come procedere:
- Con della pittura (murale, acrilica, tempera, quello che avete in casa va bene), dipingete il Barattolino.
Noi abbiamo usato una pittura murale avanzata dall'imbiancatura di casa. Ne abbiamo passate 2 mani e asciugata ogni mano con il phon per capelli. - Appoggiate il tulle intorno al Barattolino e fermatelo con il nastro. La sottile anima di ferro del nastro consentirà di chiuderlo semplicemente girando le due estremità come quando chiudete il sacchetto del pane in cassetta con il pezzettino di plastica con l'anima di ferro che trovate in dotazione.
- Ora inserite la piantina.
4. Lavoretto di riciclo: il Barattolino vestito
Occorrente
- Barattolino
- scampoli di tessuto e nastri
- spille - per evitare di utilizzare la colla a caldo, ho deciso di utilizzare queste belle spille con la punta colorata.
- bottoni, fiocchi e altre decorazioni
- Piantina fiorita
Come realizzarlo:
- Tagliate uno scampolo di stoffa dell'altezza del Barattolino, avvolgetelo al Barattolino
- Tagliate una striscia di tessuto dell'altezza di 2 dita, legatelo intorno al Barattolino. In questo modo oltre ad arricchire la decorazione, fermerete il tessuto intorno al vaso.
- Decorate con un fiocco fermato con uno spillo o con colla a caldo
Oppure utilizzate bottoni e fettucce per realizzare un decoro a piacere
E infine, con il gelato del Barattolino, potete preparare una golosa merenda: il biscotto al gelato, mettendo un po' del gelato tra 2 biscotti e conservandoli in freezer in carta da forno. Una merenda meritata dopo tutto il lavoro!
Progetto Barattolino Scuola Missione Green - richiedi il kit per la tua scuola
Come sarà il gelato del futuro? Sammontana si è affidato ai bambini per trarre ispirazione, ma, al momento il gelato del futuro ce lo racconta questo bellissimo video:
{youtube}HiVfIbrRw8s{/youtube}
Dall’impegno concreto di Sammontana, da sempre attenta all’ambiente, nasce il progetto Barattolino Scuola Missione Green, un’iniziativa didattica creativa sul tema dello sviluppo sostenibile.
Il progetto prevede 3 ambiti:
- un kit didattico per la scuola e per le famiglie
- la possibilità di creare un elaborato creativo ed essere premiati (premio per la partecipazione, premio di visibilità per i migliori, premio per il podio)
- la possibilità per la scuola di ottenere materiali e regali didattici quando noi mangiamo il gelato
A cosa serve il kit e come richiederlo
Il kit è studiato per sviluppare in classe un percorso didattico sul tema dello sviluppo sostenibile, il partner scientifico del progetto è il Consorzio Universitario di Ricerca Applicata dell’Università di Padova.
Il kit si compone di:
- un manuale per l'insegnante con 6 schede didattiche da utilizzare con i bambini,
- del materiale da portare a casa e utilizzare con i genitori, in modo che la sensibilizzazione sul tema green abbia continuità tra scuola e casa.
- I materiali per accedere ad un concorso e dei premi per la scuola
Il Kit può essere richiesto con una semplice telefonata al numero 0543 465029 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, risponde una operatrice molto gentile. Oppure compilando il form sul sito. La richiesta può essere fatta fino ad esaurimento dei kit.
La scuola crea "Un sogno per domani" e viene premiata
Nel kit ogni classe trova il materiale per partecipare al concorso "Un sogno per domani": a conclusione del percorso didattico, le classi potranno rappresentare o trasformare il loro sogno per un futuro più green in un’opera creativa, o lanciare un messaggio “green” tramite il riciclo creativo di Barattolino.
Tutte le scuole partecipanti riceveranno un kit con tutto il necessario per realizzare un orto a scuola.
I lavori verranno giudicati e i 20 più belli saranno esposti all'acquario di Genova durante il World Dream Day il 25 settembre 2017.
Criteri di valutazione: l’aderenza al tema della difesa del nostro futuro tramite la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse. L’impegno, l’originalità, la creatività dell’opera.
Le prime 3 scuole saranno premiate anche con un Notebook Lenovo 15.6” i3 4GB 500GB W10 Pro, uno strumento molto utile alle esigenze didattiche.
Noi mangiamo i gelati e la scuola riceve i premi
Il terzo passo del progetto prevede la possibilità di raccogliere i barattolini sammontana a scuola. In questo modo l'azienda li ritira e per ogni Barattolino la scuola riceve 1 punto. Con i punti accumulati può scegliere del matariale in regalo da un apposito catalogo di cose molto appassionanti e con un valore didattico.
di Barbara Siliquini
in collaborazione con