Visualizza articoli per tag: video game
NintendoLabo: la rivoluzione del gioco passa dalle mani
Nintendo Labo: dal gioco manuale a quello digitale
Imparare a programmare un videogioco: CoderDojo
Bambini che programmano videogiochi: CoderDojo
CoderDojo è un movimento spontaneo e mondiale che ha come obiettivo quello di insegnare ai bambini a programmare.
Quando la mamma si appassiona al videogioco
Le mamme, si sa, sono sempre un po' rigide quando si parla di videogiochi o altri dispositivi elettronici, mettono spesso limiti e orari.
Quando fare gli acquisti di Natale
A che punto sono i vostri acquisti di Natale? Sieti di quelli che partono a fare acquisti dall'estate, o siete quelli che sono ancora in giro per negozi il 24? Scommetto che un sacco di voi fanno acquisti di Natale on line.
Ma lo sapete che questi sono tra i giorni più cari per gli acquisti? Forse conviene aspettare a fine mese...
Personalmente sto scoprendo negli ultimi tempi quanto sia fenomenale il web, soprattutto per i ragali dei bambini: per loro sai già su cosa puntare, in genere i nostri figli hanno le idee chiare e lo shopping on line consente di fare l'acquisto senza stress, spesso risparmiando, grazie ai portali di comparazione prezzi. Così, dai videogiochi, alle bambole più classiche, alle costruzioni, lo shopping on line è senza stress e anticrisi, almeno nella mia esperienza.
Quanto tempo davanti a tv e videogiochi?
Secondo uno studio condotto dai dipartimenti di psicologia di 3 Università dello stato dello Iowa, i bambini che trascorrono più di due ore al giorno davanti ad uno schermo tv o di videogiochi raddoppiano la probabilità di avere problemi di attenzione ( a scuola, a casa, etc.).
I ricercatori hanno analizzato le abitudini di più di 1.300 bambini in età scuola elementare e le relazioni degli insegnanti in relazione al deficit di attenzione, e 210 studenti universitari.
I risultati hanno mostrato molto chiaramente che maggiore il tempo davanti ad uno schermo maggiore il riscontro di problemi di attenzione.