Visualizza articoli per tag: adolescenti
Teen ager - approfittare delle feste per ristabilire un legame
Gli sdraiati: un film per genitori e ragazzi
Se siete genitori il film Gli Sdraiati non va perso: un po’ come un laboratorio di formazione sugli adolescenti.
Adolescenza: periodo di crisi o di opportunità?
Perché l'adolescente ha bisogno di emozioni forti
Rischi di internet: come parlarne agli adolescenti
Il Generale Umberto Rapetto, fondatore del nucleo GAP Frodi telematiche, incontrato in una delle tappe del progetto Navigare Sicuri a cura di Telecom Italia, ci spiega come parlare ai ragazzi dei rischi di Internet.
Quando i figli cominciano ad andare online, sia tramite gli smartphones che tramite i social network nel computer di casa, per i genitori comincia il momento delle domande: quali sono i pericoli in cui incorrono materialmente? quali sono le regole veramente efficaci? quali i limiti efficaci ai comportamenti dei ragazzi con la rete?
Figli e internet 2/2: dai genitori, dialogo e buon esempio
Verso i ragazzi che navigano sui social network e sulle piattaforme online, da twitter a youtube a flickr, le azioni più efficaci di tutela e protezione che i genitori possono adottare sono impostate al buonsenso, al dialogo aperto e leale e al buon esempio. Per i genitori non resta dunque che documentarsi e imparare quali sono le regole di sicurezza e i comportamenti senza rischi da trasferire ai figli.