Visualizza articoli per tag: asilo
5 cose da fare prima dell'inizio della scuola
Inserimento all'asilo: ma chi l'ha detto che devono piangere?
Inserimento al nido: come salutare tuo figlio
Inserimento all'asilo: mio figlio piange
L'inserimento "facile" all'asilo
Le "prassi" sono sempre negative, soprattutto quando si parla di bambini, che sono individui tutti diversi tra loro. Abbiamo raccontato un inizio difficile di asilo a causa della "prassi" di allontanare subito i genitori, questa invece è una storia inversa, la difficoltà viene dalla "prassi" di obbligare i genitori a rimanere a scuola. Ma allora non siamo mai contenti? No, la verità è che vogliamo una "prassi" individuale che si adatti a difficoltà differenti come differenti sono le esigenze di ciascun bambino.
***
Uno stillicidio. Questa è stata la mia sensazione durante l’inserimento alla scuola materna di mia figlia.
La scuola materna: l'inserimento
Tra poco anche la scuola materna prenderà il via, i bimbi di 3 anni e le loro rispettive mamme inizieranno il fatidico "inserimento all'asilo", un passaggio importante che porta con se molte paure per entrambi. Leggiamo l'esperienza di Barbara Motolese con sua figlia e le sue riflessioni in proposito.
Il web è pieno di indicazioni su cosa fare e su cosa NON fare durante l'inserimento alla scuola materna, di articoli di psicologi, di consigli più o meno perentori sul tema dell'inserimento all'asilo.