Visualizza articoli per tag: denti e bambini
Bambini che succhiano il dito: 3 consigli per farli smettere
Come far lavare i denti ai bambini
Rimedi naturali per la dentizione dei bambini
Quello della dentizione è un momento che preoccupa molti genitori.
Non tutti i bimbi la prendono allo stesso modo, ma per molti, già qualche settimana prima dello spuntare del dentino, inizia un periodo di irrequietudine, ipersensibilità, sonno agitato e così via ...
Lavarsi i denti: la mamma colpisce ancora!
"Che la forza sia con te!"
Se non riconoscete questa citazione le cose sono due: o non eravate ragazzini negli anni '80 oppure siete persone molto distratti!
Come si lavano i denti? E se ho l'apparecchio?
I denti sono una parte preziosa di cui è importante prendersi cura sin da piccoli con una regolare igiene orale e dei controlli medici. Spesso per aiutare ad avere un bel sorriso e una corretta masticazione, fondamentale per il nostro benessere, si ricorre agli apparecchi ortodontici. Prendersi cura dei denti quando si porta l'apparecchio sembra diventare davvero complicato, in realtà con gli strumenti giusti ed alcuni accorgimenti, le cose possono tornare ad essere semplici.
In questo video-comic, in poco più di un minuto, sono svelati i segreti per prendersi cura dei nostri denti con e senza l'apparecchio.
Una produzione Genitori Channel
Testi e ideazione: Patrizia Coggiola
Disegni: Michela Salotti
Montaggio: Roberto Benassi
Voce: Laura Basile, Sean Tealdi
Musiche Sergio Motolese
Denti, topini, apparecchi e sorrisi...
Stanotte è arrivato il topino dei denti, e ha lasciato sotto il cuscino di Aylin 2 soldini.... il topino dei denti di casa nostra è un tipo assai sbadato: ogni tanto sembra si dimentichi di passare notte tempo, anche se, dopo l'intervento di ricerca di mamma, che è sicura che il topino sia passato, il soldino sbuca sempre fuori, in un angolino del letto che forse era sfuggito al controllo....
Dentosofia: Quando i denti parlano di noi
La Dentosofia è una terapia odontoiatrica innovativa, caratterizzata da un approccio umanistico all’arte dentistica, che utilizza tecniche funzionali e pone in rilievo il legame tra l’equilibrio della bocca, l’equilibrio dell’essere umano e, in modo più vasto, quello del mondo intero.
Quando ho fatto questa scoperta, ho pensato che era una di quelle che tutti dovevano conoscere, perché mi sembrava geniale. Riguarda una modalità di cura dei denti che parte da una visione della persona come di un organismo in cui corpo, mente ed anima si fondono in modo inscindibile. Una visione che spesso la medicina trascura.