Visualizza articoli per tag: bimbi in cucina
Sugo veloce da preparare insieme ai bambini
La ricetta della vera pizza napoletana
Pancakes senza uova e senza latte (vegan)
Granita al limone fatta in casa
Crepes al salmone: bimbi in cucina
Pasta estiva facile, veloce e gustosa
Pesce in scatola: pratico, nutriente ed economico
Questo post fa parte di un percorso itinerante di blog in blog alla scoperta del cibo e dello stare a tavola con una particolare attenzione ai principi della corretta alimentazione in collaborazione con Rio Mare e MammeAcrobate.
L'esperta in nutrizione e il pesce in scatola
Torta decorata: Pan di spagna
I bambini realizzano, con l'aiuto di mamma e papà una torta decorata con pasta di zucchero, in questo video vedete come si fa il primo passo: il pan di spagna.
Ingredienti:
6 uova
130 g di zucchero
una buccia di limone grattata
130 g. di farina
30 g di fecola
montare x 15 min le uova con lo zucchero e il limone.
Poi incorporare delicatamente le farine, mescolando dal basso verso l'alto senza far smontare il composto.
Non serve lievito.
Infornare 180°C x 30' c.a
Pasta di zucchero per decorare le torte
Dopo aver preparato il pan di spagna e la crema pasticcera, possiamo procedere con la decorazione con la pasta di zucchero.
Ingredienti:
1. 450 g zucchero a velo
2. 25 g di acqua (non esagerate con l'acqua)
3. 6 g colla pesce (3 fogli)
4. 70 g miele chiaro
5. 16 g burro
Metti a mollo la gelatina nell'acqua fredda in un pentolino
Fai andare lo zucchero a velo nel mixer (con le pale di plastica) per qualche secondo.
Metti il pentolino con l'acqua e la gelatina sul fuoco a bagno maria e sciogli la colla di pesce, poi aggiungi il miele e il burro. Non fare bollire.
A questo punto, con il mixer in funzione, versate il liquido caldo a filo.
Quando la consistenza e' giusta, si forma una specie di palla della consistenza del dido'. Se è troppo molle (non si forma la palla) aggiungete maizena.
Quando la consistenza è giusta, tirate fuori la palla e finite di impastare a mano con la maizena (o lo zucchero a velo).
Si conserva fuori dal frigo in un sacchetto, se diventa dura, puoi passarla a microonde 1-2 secondi o aggiungere qualche goccia d'acqua.
La pasta e' molto malleabile ed elastica, si stende facilmente, non si rompe facilmente.
Prima di ricoprire la torta occorre ricoprire il pan di spagna di crema pasticcera, o marmellata o nutella... qualcosa che funga da collante.
Colorare la pasta di zucchero
Per colorare puoi usare coloranti per pasticceria, o naturali. Tra i naturali abbiamo sperimentato:
Marrone: cacao o cannella
Nero: carbone vegetale
Giallo: curcuma
Se usi i colori da pasticceria liquidi, ricorda di indossare dei guanti di plastica (se no ti macchi le dita e non va via facilmente), inoltre potresti avere bisogno di altra maizena perche' l'impasto diventa molle. Nelle forniture di pasticceria puoi trovare anche dei pennarelli da usare per colorare la pasta di zucchero.
Se usi i colori naturali in polvere invece, l'impasto si indurisce, usa qualche goccia di acqua per ammorbidire.
Filmato amatoriale realizzato con Canon Legria HFR16
***