Visualizza articoli per tag: cesareo
Cesareo, episiotomia: curare le cicatrici con l'armonizzazione
Il cesareo e l'episiotomia (il taglio della vulva durante il parto) lasciano cicatrici che possono essere una porta verso la consapevolezza.
Lallafly la "scuola" per genitori online
La nostra nuova creatura: Lallafly.com il primo portale dedicato ai per-corsi formativi on line per chi è genitore o vuole diventarlo.
VBAC: parto naturale dopo cesareo secondo Nancy Wainer
La cicatrice del cesareo: trattarla e curarla
Allattamento: regole di un buon attacco al seno Video 3/3
Per un buon allattamento sono fondamentali i primi passi utili per garantire che il bimbo si attacchi bene al seno.
L’esperto GC: Katia Micheletti
Regia e Montaggio: Alessandro Azzarito
Produzione: GenitoriChannel2009
Ringraziamo Elena Maggiolo e la piccola Elisa
Il dovere dei medici e' quello di spiegare ad una donna i benefici di un parto naturale. Il proliferare di cesareo programmati, o cesarei elettivi, genera un incremento di morbilità, ovvero problemi di salute per madre e bambino, e molta sofferenza anche emozionale.
Il prof Micheal Stark è un medico chirurgo, famoso in tutto il mondo per aver ideato la tecnica "Stark" che è la tecnica più all'avanguardia e sicura per il cesareo.
Ciononostante Stark è un sostenitore del parto naturale anche dopo cesareo.
In una intervista (al convegno interatlantico sulla salute primale a Las Palma 2010) gli abbiamo chiesto la sua visione sul cesareo elettivo o programmato.
Il cesareo che previene aderenze e cicatrici sui bebè
Quando un cesareo è indispensabile, utilizzare la tecnica Stark significa, oltre che un'operazione più sicura, veloce e meno traumatica, avere meno possibilità di aderenze e problemi post operatori.
Inoltre la tecnica Stark non utilizza il bisturi sull'utero, che viene aperto con le dita, questo consente di evitare le cicatrici da taglio sul bebè.
Il prof Micheal Stark è un medico chirurgo, famoso in tutto il mondo per aver ideato la tecnica "Stark" che è la tecnica più all'avanguardia e sicura per il cesareo.
Ciononostante Stark è un sostenitore del parto naturale anche dopo cesareo.
In una intervista (al convegno interatlantico sulla salute primale a Las Palma 2010) gli abbiamo chiesto come prevenire aderenze e tagli del bambino a seguito del cesareo, la sua tecnica è efficace per prevenire entrambe.
Allattamento: regole di un buon attacco al seno Video 2/3
La posizione sdraiata: una soluzione poco affaticante per la mamma, ideale nel caso vi siano conseguenze dolorose da post cesareo o episiotomia.
L’esperto GC: Katia Micheletti
Regia e Montaggio: Alessandro Azzarito
Produzione: GenitoriChannel2009
Ringraziamo Elena Maggiolo e la piccola Elisa
Il trauma del parto cesareo per la donna
Spesso le mamme che hanno partorito con taglio cesareo e soprattutto se inaspettato, cioè praticato con la motivazione dell’urgenza, si chiedono perché a distanza di tempo ancora soffrono molto. Perché si sentono a volte ossessionate dal ricordo del parto tanto da continuare a riviverlo nella loro mente. Perché non possono dimenticarlo se alla fine il bambino è nato bello e sano, come tutti non smettono di ricordare loro.
Proviamo a dare una risposta: il parto cesareo può configurarsi come un possibile evento traumatico nella vita di una donna.