Una ricetta facilissima e veloce per fare un ottimo formaggio tipo Filadelfia ma senza usare latte di mucca. Adattissimo per chi è intollerante ai latticini.
Ingredienti
500 g. yoghurt di soya bianco (riesce ancora meglio se lo yoghurt NON è freschissimo)
2 cucchiaini scarsi di sale fino
Basterà mescolare il sale allo yogurt e lasciare scolare il composto in un canovaccio per almeno 1 notte, e il formaggio sarà pronto. Qui ha riscosso molto successo con bambini onnivori.
La stessa identica ricetta può essere realizzata con yogurt bianco di mucca (utilizzate solo 1 cucchiaino di sale) e avrete un formaggio come il Filadelfia.
Con la maionese senza uova di questa ricetta potrete preparare una buonissima insalata russa vegana.
Il croccante di mandorle è un dolce tipico e squisito delle festività natalizie.
I bambini lo realizzano nel video
Ingredienti
- mandorle pelate e tostate e zucchero in egual misura (es. 200g)
- 1 cucchiaio di acqua
- succo di 1/2 limone
Noi abbiamo utilizzato delle foglie di alloro per disporre il croccante, in quel caso le foglie vanno lavate, asciugate ed unte bene.
Mettete sul fuoco una pentola, appena unta, con lo zucchero, l'acqua e il succo di limone. Utilizzate una fiamma bassa.
Quando lo zucchero bolle e imbiondisce, versate dentro le mandorle e mescolate fino a che non siano tutte incorporate allo zucchero.
A quel punto versate delle cucchiaiate del composto sulle foglie di alloro. Oppure utilizzate della carta forno, volendo potete ricoprire di carta forno una terrina, in modo da ottenere un composto più ordinato che taglierete in formine tutte uguali. Per tagliare il croccante aspettate 10 minuti che raffreddi un pochino, poi procedete.
Una ricetta semplice e veloce, senza bisogno di cottura, che possono fare i bambini. Saranno orgogliosi nel portare in tavola questo dolce di fronte ad amici e parenti.
Ingredienti:
- Una confezione di biscotti savoiardi.
- Un barattolo di ananas sciroppate
- 3 uova
- 250g di mascarpone
- 3 C. di zucchero
Ricetta
Immergere velocemente i savoiardi nel succo dell'ananas e appoggiarli nella teglia.
Unire 3 tuorli d'uovo con 3 cucchiai di zucchero, aggiungere 250g di mascarpone e amalgamare per bene, aggiungere delicatamente 3 albumi montati a neve ferma. Infine aggiungere una parte dell'ananas tagliata a pezzetti.
Spalmare la crema ottenuta sui savoiardi facendo due strati e decorando con ananas intere.
Lasciare in frigorifero per almeno 2h prima di servire.
immagine: http://www.ricettasicura.com/dolci/dolci-al-cucchiaio/tiramisu-ananas/
Una ricetta semplice per soddisfare la voglia di "impastare" dei bambini, questi corissant sono squisiti e leggeri e possono essere fatti anche in versione vegana.
Ingredienti:
- 500g di farina
- 300g di yogurt (di soya nella versione vegan)
- 100g di zucchero
- 50ml di olio E.V.O.
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- latte qb per spennellare (di riso nella versione vegan)
- zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti in una terrina e impastate finchè non avrà una consistenza liscia. Versate un po' di zucchero sulla spianatoia e appiattite con un mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa 1cm di forma rotonda.
Tagliate a spicchi e arrotolate ogni spicchio dal bordo più largo in modo da formare i croissant. Sistemateli nella piastra del forno, spennellateli con il latte e cuocete in forno a 180° per 20' circa. Spolverate con zucchero a velo.
Potete arricchire con marmellata o crema di cioccolato a fine cottura tagliando i corissant a metà.
Avete mai provato a fare il pane in casa? E' facile, veloce e divertente...e si può impastare tutti insieme!
Una ottima ricetta che potete utilizzare per fare le torte di frutta vegan, in questo caso abbiamo aggiunto more e mele ma potete anche utilizzare solo mele, solo more o altra frutta di stagione.
Ingredienti:
- 350g di farina
- 80g di olio di semi di girasole (spremuto a freddo)
- una bustina di lievito per dolci
- 150g di uvetta
- 400ml di the (bancha)
- 100g di malto
- la buccia di un limone grattuggiata (o a scorzette)
- 2 mele
- 2 tazze di more
- 400ml di the (bancha)
Preparazione
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine. Sciogliete il malto nel the e ammollate l'uvetta dentro il the.
In una terrina versate la farina, il lievito, l'olio, l'uvetta con il the, mescolate sino ad avere un composto liscio e senza grumi, aggiugete la buccia di limone. Versate 3 mestoli dell'impasto in una teglia unta, cospargete con le mele, versate il rimanente impasto e terminate con le more. Infornate a 180° per circa 40min.
Varianti: se non siete vegan e non avete il malto potete sostituirlo con il miele. L'olio di semi di girasole potete sostituirlo con altro olio di semi ma miraccomando alla qualità perchè da quello dipende la bontà della torta.
In gravidanza una fonte importante di ferro sono le verdure a foglia verde: spinaci, bietole, coste, costine.
Tagliate le verdure in pezzi grossi e saltatele in una pentola antiaderente (o nella wok!) con poco olio di sesamo (o olio extra vergine di oliva) e un pizzico di sale a fiamma vivace. Mescolate continuamente e cuocete finchè sono lucide e croccanti.
In questo modo le verdure conservano intatte tutte le vitamine e i sali minerali e sono ottime per le donne in gravidanza.
La ricetta originiale dello strudel di mele è lunga da realizzare ma possiamo velocizzarla utilizzando la pasta sfoglia. Preparando prima gli ingredienti tagliati i bambini possono contribuire a cucinare un'ottimo strudel!
Ingredienti dello strudel di mele
- pasta sfoglia
- 2 grosse mele sbucciate e tagliate a fettine
- 2/3 cucchiai di zucchero (noi abbiamo usato quello di canna)
- 2 cucchiai di pan grattato
- una manciata di pinoli
- una manciata di noci spezzate
- una manciata di uvetta passa ammollata e poi scolata
- succo di 1/2 limone
- buccia grattata di 1/2 limone
- cannella in abbondanza
- burro fuso per spennellare e zucchero da spolverare prima di infornare
Ricetta
Mescolare tutti gli ingredienti, dare alla pasta sfoglia una forma un po' rettangolare (se comprate quella rettangolare va allargata bene), versare tutti gli ingredienti sulla pasta sfoglia e chiudere arrotolando.
Infine rovesciare il dolce lasciado i lembi di chiusura sotto, a contatto con la teglia, spennellare di burro fuso e spolverare di zucchero.
Praticate 3 tagli diagonali per facilitare la fuoriuscita del vapore durante la cottura e infornare in forno caldo a 200°C per 30 minuti.
In questo video i bambini preparano lo strudel con la pasta sfoglia.