Stampa questa pagina

VBAC: parto naturale dopo cesareo - la rassegna

Scritto da

Il VBAC, parto vaginale dopo cesareo (Vaginal Birth After Cesarean), è uno dei temi che ci sta più a cuore. Così da oggi parte una rassegna di articoli e video che si concentreranno su questo tema.

Ormai il tasso dei tagli cesarei in Italia galoppa verso il 50%, con punte dove questo dato è decisamente superiore (principalmente in molte cliniche private e convenzionate e in molte regioni). La media nazionale del tasso di cesarei già 5 anni fa era prossima al 40% (38,4% nel 2008, fonte ISS), ed è noto che la percentuale sia cresciuta in questi anni... ricordiamo poi che 5 anni fa il tasso dei cesarei era già al 53% in Sicilia e al 62% in Campania...

Dunque, soprattutto in certe aree, la percentuale di donne che ha subito un cesareo è decisamente alta, diventa così molto importante smentire una affermazione troppo diffusa ed errata: "dopo un cesareo ancora cesareo". Non esiste alcuna evidenza scientifica che sostenga che cesarei ripetuti siano auspicabili, anzi la letteratura scientifica e le raccomandazioni più accreditate (da quelle della Gran Bretagna a quelle Italiane) sostengono l'importanza di offrire alle donne con precedente cesareo, l'opportunità di un parto per via vaginale, comunemente detto "naturale".

Potete approfondire il tema con il nostro articolo: Partorire naturalmente dopo uno o più cesarei.

Vi ricordo che le linee guida sul taglio cesareo emesse dall’Istituto Superiore di Sanità nel 2012 affermano che le prove scientifiche disponibili, evidenziano che sottoporre la donna a tagli cesarei ripetuti aumenta la morbosità (possibilità di complicazioni) e mortalità materne e perinatali. Inoltre raccomanda di offrire a tutte le donne che hanno già partorito mediante taglio cesareo la possibilità di travagliare e partorire per via vaginale. (Il VBAC è trattato a partire da pag 103 del documento)

In questo mese dunque troverete testimonianze di VBAC anche dopo più cesarei, interviste ad esperti e articoli scientifici sul tema.

Un cesareo è per molte donne semplicemente il modo con il quale hanno dato alla luce la propria creatura, per altre è una cicatrice dell'anima oltre che del corpo. Scriveteci per raccontare la vostra esperienza brutta o bella di cesareo o di VBAC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e la pubblicheremo su Genitori Channel. 

Questa rassegna è fatta il collaborazione al gruppo di FB Noi Vogliamo Un VBAC e vi ricordiamo l'iniziativa "Un sorriso sulla pancia", grazie alla quale potete acquistare la t-shirt "noi vogliamo un vbac" e sostenere la onlus www.partonaturale.org ad attivare iniziative a sostegno del vbac.

di Barbara Siliquini

 

Immagine: greendoula su flikr

Barbara Siliquini

Da single impenitente, affamata di vita, girovaga del mondo, donna in carriera, sono diventata una mamma allattona, spesso alternativa e innamorata del grande universo della nascita dolce, dell'alto contatto, della vita consapevole. Così è nato GenitoriChannel, per condividere con tutti: i dubbi nell'essere genitori, le scoperte, l'idea del rispetto come primo valore della genitorialità, i trucchi per vivere il quotidiano con leggerezza e con consapevolezza.

Articoli correlati (da tag)