Visualizza articoli per tag: scuola materna
Inserimento e rientro alla materna: qualche trucco da mamma
La scuola è ormai iniziata, per alcuni siamo ai primissimi giorni, per altri sono già 3 settimane...
Non per tutti l'ingresso a scuola è uguale, ci sono bambini entusiasti della ripresa, e ci sono bambini che fanno più fatica e soffrono il distacco altri no. Ecco qualche suggerimento per i primi... Già al rientro dalle vacanze di Natale dell'anno scorso vi avevamo dato dei suggerimenti per migliorare il rientro a scuola, poi vi abbiamo parlato dei fiori di bach per la scuola. Qui sotto abbiamo riassunto qualche altro trucco da mamma a mamma su come affrontare le crisi del "non voglio andare a scuola".
Scuola montessori... va bene finché si gioca, ma poi!
Scuola Montessori. Va' bene fino a quando è un gioco, ma poi...
Questa frase è una sintesi di alcuni tra i pensieri più comuni, anche tra i genitori che iscrivono i propri figli presso le scuole Montessori.
Questa frase può essere tradotta, per maggior chiarezza, in questo modo: Il metodo Montessori è ottimo fino al completamento della Casa dei Bambini (Scuola Materna), ma poi, quando si passa alla Scuola Primaria, non và più bene o, quanto meno, perde di efficacia.
A pensarla in questo modo non sono solo genitori che non conoscono il metodo, ma anche coloro che si sono documentati in modo approfondito, leggendo diversi libri e/o partecipando a conferenze con esperti della materia.
L'inserimento "facile" all'asilo
Le "prassi" sono sempre negative, soprattutto quando si parla di bambini, che sono individui tutti diversi tra loro. Abbiamo raccontato un inizio difficile di asilo a causa della "prassi" di allontanare subito i genitori, questa invece è una storia inversa, la difficoltà viene dalla "prassi" di obbligare i genitori a rimanere a scuola. Ma allora non siamo mai contenti? No, la verità è che vogliamo una "prassi" individuale che si adatti a difficoltà differenti come differenti sono le esigenze di ciascun bambino.
***
Uno stillicidio. Questa è stata la mia sensazione durante l’inserimento alla scuola materna di mia figlia.
Metodo Montessori: critiche e consensi
Il metodo Montessori spesso raccoglie consensi dai genitori che lo scelgono e molte critiche dai detrattori
I fiori di Bach per affrontare meglio l'inizio della scuola
Alcuni bimbi hanno già ricominciato con la materna e le medie, e fra pochi giorni tutti ricominceranno la scuola, un evento atteso da bambini e genitori a volte con un misto di sentimenti che possono andare dalla gioia al timore. Oggi grazie all'aiuto di Elisabetta, una naturopata, vi diamo alcuni consigli su come usare i Fiori di Bach su bimbi e genitori per facilitare questo passaggio.
I fiori di Bach possono essere un aiuto prezioso per vivere i primi giorni di scuola e quelli che li precedono nel modo più costruttivo e sereno possibile.
I fiori per i bimbi