A volte i bambini solo per noia o per attirare l'attenzione fanno i "capricci". Oppure colgono le nostre emozioni. Già. Loro in questo sono dei grandi saggi.
Quando mio figlio era più piccolo si metteva a piangere, apparentemente senza motivo, quando io ero nervosa o irritata anche se apparentemente sembravo serenissima!
Quindi, sguardo attento a quello che stava accadendo prima del momento fatidico, sia all'interno che all'esterno di voi!
Oggi a me, per esempio, è successo questo: mio figlio si è messo a giocare con l'ombrello aperto, lanciandolo nelle pozzanghere e sollevandolo in aria, si divertiva un sacco! ...Sì ma pioveva, si stava bagnando, stava distruggendo l'ombrello e per poco non infilzava un suo amico…
UMHHH primo chakra, help me! (sapevo che dirgli di smettere non sarebbe servito a nulla!)
Quindi in pochi secondi, sguardo rivolto alla situazione e agli attimi prima del fattaccio. Lui aveva visto un suo amichetto fare quel gioco e lo trovava divertentissimo. Quindi ciò che stava attraendo la loro attenzione erano l'acqua per terra e gli schizzi.
Una volta colto il punto focale, mi sono sbizzarrita inventando un altro gioco: prima ho giocato con le pozzanghere come fossero uno specchio! E i bambini si sono divertiti a guardarsi e a fare le loro faccette strane.
Poi ho improvvisato un salto alla pozzanghera ...che però non era il massimo perché i bimbi erano tentati di entrare nell'acqua! A quel punto, con l'ombrello chiuso, ho fatto una danza attorno alle pozzanghere tipo girotondo :))) cantando e volteggiando verso la macchina (era anche tardi!)........... Loro si sono distratti, si sono mossi e il problema era passato!
…. mi sentivo un mix tra Tata Matilda e Mary Poppins! Stupendo!
Elisabetta Garbarini
Elisabetta tiene un percorso dedicato alla trasformazione dei conflitti tra genitori e figli a Milano, in 4 sedute, il mercoledì sera a partire dal 6 giugno 2012, oppure con incontri individuali. Per sapere i dettagli: www.elisabettagarbarini.com o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." data-mce-href="mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elisabetta è Scrittrice, Talent coach e Writing coach
Ha pubblicato storie per bambini: La lucciola e il vecchio contadino, Ed. Il Ciliegio, Io con voi non c'entro niente!, Ed. EdiGio e meditazioni (Armonia dei corpi, Ed. Chlorophyll).
Lavora accompagnando le persone nei loro processi di trasformazione attraverso la parola e la scrittura, tiene corsi, seminari e cerchi al femminile.