Visualizza articoli per tag: benessere
Come essere una brava mamma
Olio di Neem: proprietà e utilizzo
Lavoretti creativi con le bottigliette Yakult
Prendersi cura di sè per amare gli altri
8 essenze per affrontare l'inverno
Maschera per l'abbronzatura e i capelli
Gli effetti dei metalli sulla salute e come riequilibrarli
I metalli e i minerali con cui veniamo in contatto, i traumi fisici e non, possono lasciare tracce profonde sull'equilibrio del corpo, alcune tecniche possono aiutarci a individuare questi squilibri e sanarli.
Abbiamo parlato in passato di kinesiologia, un metodo di diagnosi, cura e riequilibrio del corpo con una metodica si affida allo studio di come i muscoli agiscono e muovono il corpo. Uno dei principali esperti a livello mondiale è l'australiano Philip Rafferty, ideatore di kinergetics e RESET (una tecnica di rilassamento mandibolare).
In questi giorni Rafferty è in Italia dove conduce seminari gratuiti e workshop di apprendimento, da non farseli scappare. Se siete nei pressi di Bergamo, Milano centro o periferia, guardate in fondo al post quali sono gli appuntamenti per voi.
Questa volta parlerà degli effetti della tossicità da mercurio e fluoro, e dei problemi generati dallo squilibrio del rapporto zinco/rame, dalla disidratazione, dai traumi e dalla carenza di magnesio, e mostrerà come fare a riequilibrarli....
Bere acqua: leggende metropolitane e verità
L'altra sera, prima di essere rimorchiata a casa da un carro attrezzi per la seconda volta in 2 mesi (è un periodo in cui mi si rompe un po' tutto... qualcosa vorrà dire, ma va a sapere cosa!) ero stata ad un interessante appuntamento sul tema dell'idratazione e l'acqua a casa di Sanpellegrino (quelli dell'acqua e delle bibite). Un appuntamento molto interessante visto che si potevano rivolgere ad alcuni esperti (medici e dietologi) tutte le curiosità che si avevano sul tema dell'idratazione oltre a scoprire interessanti notizie e svelare tante bufale.
Ne viene fuori che ci sarebbe da redigere uno stupidario anche dell'acqua (per chi ne vuol sapere di più di stupidari, proponiamo quello dell'allattamento...).