ma la cosa rassicurante è scoprire che anche quando pensavi di essere l’unica mamma imperfetta, scopri che i piccoli pasticci, dimenticanze, trasandatezze, situazioni rocambolesche non succedono solo a te, non sei la sola imperfetta anzi, della lista delle imperfezioni qualcuna nemmeno ti appartiene, e questo è già un bell’inizio!
E allora ecco la nostra Ode alle mamme imperfette, che su FaceBook ha già spopolato con decine di esempi splendidi di piccoli e grandi guai che sappiamo combinare. Farsi una risata e trovarsi in compagnia è il primo antidoto al nostro senso di colpa per non essere perfette come la collega dell’ufficio affianco.
- Ode alle mamme imperfette –
Quelle che al lunedì mattina non hanno mai i bavaglini per l'asilo puliti
E se li hanno se li dimenticano a casa
Quelle che il marito capisce cosa hanno cucinato dal colore delle pareti
Quelle che si dimenticano a casa lo zainetto
e se lo portano è vuoto
Quelle che il topolino dei denti forse è in ritardo...
"ma no guarda è qui per terra il soldino, sarà caduto"
Quelle che il materiale per il calendario dell'avvento ce l'hanno già pronto a novembre
e rimane lì per l'anno successivo
Quelle che alla mattina escono in ciabatte
Quelle che alle 16.20 sono ancora a casa ma "ce la posso fare!"
e poi non ce la fanno e chinano il capo alla maestra arrabbiata
Quelle che la cesta dei calzini spaiati ce l'hanno in garage al posto della macchina
Quelle che fanno finta di non vedere il vigile dalla finestra
così non devono scendere a spostare la macchina
Quelle che si fanno la lista della spesa
e la lasciano a casa
Quelle che non hanno mai le salviettine
e se le hanno sono rimaste aperte e si sono asciugate
Quelle che mettono i pantaloni del figlio minore a quello maggiore
e le calze rosa al figlio maschio
Quelle che non portano mai la merenda in palestra
ma l'avevano preparata
Quelle che si riordina sempre la cameretta...domani
Quelle che quando arrivano in orario a scuola è perchè non hanno fatto il cambio dell'ora
Quelle che fanno gli "ammucchiolamenti" nei posti più impensabili
Quelle che si telefonano da sole tutti i giorni
per ritrovare il cellulare
Quelle che hanno sempre un'idea creativa dell'ultimo minuto per la festa di compleanno
e si sorprendono che venga anche bene
Quelle che non sanno ricamare il nome sugli asciugamani per l'asilo
Quelle che arrivano alla casa in montagna felici ma senza chiavi
Quelle che "Non aprite quell'armadio"
Quelle che hanno 10 copie delle chiavi della macchina
ma chiamano il marito per sapere se le ha viste
Quelle che rompono il pc, il cellulare e il cordless nello stesso giorno
Quelle che portano i figli a scuola quando è chiusa
Quelle che non hanno mai la penna
e se ce l'hanno è scarica
Quelle che...
aggiungi tu la tua!
Spesso la nostra quotidianità è costellata da piccoli oggetti che ci aiutano ad agire da Dea Calì e da superwoman, o ci soccorrono nel momento in cui facciamo pasticci.
Proprio in questi giorni è partito un progetto di collaborazione di Genitori Channel con alcuni siti e blogger della rete. Ciò grazie alla sponsorship di Gigaset, un produttore di telefoni cordless e di una rivoluzionaria clip viva voce da associare al telefono di casa.
Partendo dall’esperienza sul campo della clip vivavoce di Gigaset, i blogger-genitori coinvolti fanno brainstorming e condividono come un piccolo oggetto tecnologico, come la clip vivavoce che ti permette di chiamare avendo le mani libere, ti consente di risolvere qualche scena comica quotidiana, o… o forse no, perché, infondo: “ma sì, adesso che ho questa posso cucinare, seguire i compiti della grande, portare la piccola sul vasino, pianificare pranzi e cene natalizie con la suocera al telefono e lasciare uscire il gatto di casa per fare pipì.”
A fare questo esperimento con noi di Genitori Channel c’è Linda, la blogger creativa di Pane Amore Creatività, Ilaria di Mamme Nella Rete, la bella community di mamme, con una sezione speciale per le mamme tecnologiche che ci sembrava calzare a pennello, Francesca e Davide, una coppia di genitori molto attenti alle “EquAzioni”, come dice il nome del loro blog, Raffaella, la mamma green di Baby Green, Elena, l’ideatrice della prima web radio per mamme, MammeInRadio, che ci ospiterà tutte per parlare di mamme, pasticci e chissà cos’altro, a fine progetto.
Seguiteci dunque, perché in arrivo abbiamo un video divertente e molte sorprese e interessanti post.