Spesso rimandiamo ad un altro momento la sua curiosità, le sue domande, le sue richieste di attenzione… Presi da mille pensieri, preoccupazioni e attività da sbrigare quel “dopo” sembra destinato a non arrivare mai. In alcuni casi sembriamo prestargli attenzione soltanto quando trasgrediscono le regole, ci rispondono male, fanno i capricci… come biasimarli se lo fanno?
E se per questo Natale regalassimo ai nostri figli un pò del nostro tempo?
Del tempo soltanto per loro, staccando la mente dalle faccende domestiche, dal lavoro, dai pensieri e non ultimo dal ruolo di educatore.
Spesso infatti nel giocare con loro ci sentiamo in dovere di educare, istruire, dispensare regole, consigli e luoghi comuni della nostra mente razionale. Sto parlando di quel tempo nel quale siamo davvero disposti a stare con loro, a metterci in gioco entrando in punta di piedi, rispettosamente, nel loro mondo magico fatto di meraviglia, entusiasmo, creatività e fantasia. Un pò come fanno i nonni… che alla loro età non è raro sorprendere mentre seguono i nipoti a gattoni, di corsa oppure mentre giocano con loro anche sdraiati sul pavimento. Liberi da pensieri e altre preoccupazioni, messe temporaneamente da parte con la consapevolezza che quella in quel momento è la priorità, quello è il dono.
Perché è adesso che i nostri figli hanno sete di stare con noi.
Poi cresceranno.
Per questo auguro a me e a tutti i genitori di fermarsi e godere sempre di più di ogni istante passato insieme ai figli.
Buon Natale!
Elena Tagliaferriè Licensed NLP Coach e Master Practitioner in Programmazione Neurolinguistica certificata dalla Society of NLP di Richard Bandler. Come coach affianca i genitori nel migliorare il proprio modo di comunicare e di approcciare i piccoli e grandi temi connessi alla crescita dei figli, tagliando via stress e sensi di colpa. E’ autrice dell’ebook “Sponsor di tuo figlio”, per crescere tuo figlio partendo da te, dalle parole ai comportamenti, dai valori alle regole. Il suo sito internet è www.coachfirenze.it
Commenti