Proviamo allora a pensare: di che potere si tratta?
Prova a scrivere cosa è per te il potere, e associalo a delle immagini.
Questo terzo momento ci parla dell'azione e della volontà di realizzare, associata al nostro potere e ai nostri bisogni.
Il potere ci dice che dobbiamo stare in contatto con il nostro, ma anche relazionarci con l'esterno senza prevaricare.
Quando siamo in contatto autentico con la nostra natura e le nostre qualità possiamo prendere il potere e farlo sbocciare come un fiore.
Nella relazione con tuo figlio il potere può essere riconosciuto e condiviso, il potere è un'energia positiva, sana, un'energia molto importante nella vita.
Noi possiamo accompagnare i nostri bambini al riconoscimento del loro potere, ma senza conoscere il nostro è molto più difficile. È come un elastico che puoi tirare ma anche allentare, è un "andare verso" tenendo ben in mano il proprio capo.
Il gioco dell'elastico.
Se ti va fai con tuo figlio proprio il gioco dell'elastico ma in questo modo: prendetevi per mano uno davanti all'altro e iniziate a dondolarvi, come se foste un elastico.
Più uno va da una parte, più l'altro deve bilanciare il peso per non trascinarlo dalla sua parte e nello stesso tempo per non cadergli addosso.
Il gioco consiste nel trovare il vostro equilibrio, nell'avere ciascuno il proprio potere, percependolo e nello stesso tempo rispettando l'altro senza soverchiarlo.
Più grande è tuo figlio, più sarà divertente e fonte di scoperta.
Come vedete i 7 chakra sono uno strumento che ci può accompagnare qualunque sia l'età di nostro figlio!
Elisabetta Garbarini
Elisabetta tiene un percorso dedicato alla trasformazione dei conflitti tra genitori e figli a Milano,
in 4 sedute, il mercoledì sera a partire dal 6 giugno 2012, oppure con incontri individuali.
Per sapere i dettagli: www.elisabettagarbarini.com o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." data-mce-href="mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elisabetta è Scrittrice, Talent coach e Writing coach
Ha pubblicato storie per bambini: La lucciola e il vecchio contadino, Ed. Il Ciliegio, Io con voi non c'entro niente!, Ed. EdiGio e meditazioni (Armonia dei corpi, Ed. Chlorophyll).
Lavora accompagnando le persone nei loro processi di trasformazione attraverso la parola e la scrittura, tiene corsi, seminari e cerchi al femminile.