La valigia
La scelta della valigia in cui contenere il necessario per la nostra vacanza è subordinata al mezzo di trasporto con cui ci spostiamo.
- - In aereo è d’obbligo la valigia rigida, stando attenti a non sforare i limiti di peso imposti dalla compagnia.
- - Per i viaggi in treno è più comodo uno zaino da trekking,
- - mentre per l’auto i bagagli morbidi sono più facilmente “incastrabili”.
Le compagnie aeree, in particolare le low-cost, hanno regole ferree in materia di peso e dimensione del bagaglio a mano. Ryanair ha diffuso un video che insegna come fare una valigia di 10 kg per una vacanza di un mese. A me sembra una missione impossibile, ma forse si tratta di punti di vista!{hwdvs-player}id=362|height=250|width=450|tpl=playeronly{/hwdvs-player}
Sempre a proposito di viaggi in aereo, è bene consultare l’elenco degli articoli vietati in cabinadiffuso dall’ENAC prima di preparare il bagaglio a mano.
I trucchi strani per azzerare il bagaglio
Se l’obiettivo è ridurre o azzerare il bagaglio, vi segnalo il servizio di affitto abiti Zero Baggage, che mette a disposizione l’abbigliamento della taglia richiesta per il periodo di tempo necessario. Al termine della vacanza si restituiscono i vestiti e si torna a casa senza bagaglio. Una soluzione pratica ed ecologica!
Impacchettare a prova di ferro da stiro
Sulle tecniche per mettere i capi in valigia, ci si è sbizzarriti! Dalle più avveniristiche alle più grottesche, io sono rimasta colpita dalla tecnica del pacchetto, che prevede che i vestiti siano disposti intorno ad un nucleo duro e che permetterebbe di non creare pieghe. Il metodo è spiegato nel dettaglio su Onebag.com.
Ed ora, tutti a preparare le valigie!
di Cristiana Calilli
Centopercentomamma