Infatti Fiabe e Denaro è un libro che nasce per avvicinare mamma e papà ai bimbi fornendo ai genitori uno strumento per parlare ai bambini di temi che riguardano l'educazione al risparmio e all'economia.
Richiedi la tua copia gratuita su economiascuola, puoi scegliere il libro o l'e-book.
Guarda il book trailer per sapere com'è: non solo fiabe, ma schede didattiche con indicazioni di giochi e lavoretti per imparare l'economia sin da piccoli.
Insegnare ai bambini il valore dei soldi, il senso del risparmio o del remunerare una cosa con il guadagno del denaro, non è semplice, in genere il tema non viene affrontato. Ma l'educazione al risparmio e ad un uso consapevole del denaro è come l'educazione alimentare, o l'educazione alla lettura, è un percorso che noi genitori possiamo agevolare.
Con il libro “Fiabe e Denaro” genitori e insegnanti hanno uno strumento divertente e prezioso per avvicinare i bambini al risparmio e all'economia.
I bambini incontrano il denaro ancor prima dei quaderni di scuola, quando mamma e papà pagano la spesa o ricevono il resto per il giornale acquistato; l'educazione ad un uso consapevole del denaro è quindi un percorso indispensabile per il loro futuro. Guadagno, risparmio, scelte economiche e loro ricadute dovrebbero essere parte del bagaglio di ciascuno
Nel libro si trovano 9 fiabe da leggere ai bambini.
Le fiabe sono arricchite da bellissime immagini di Alice Pisoni e da schede didattiche per genitori e insegnanti.
Le schede didattiche del libro forniscono all'adulto una guida alla lettura, lo aiutano a stimolare nel bambino riflessioni sull'educazione finanziaria attraverso: giochi, lavoretti creativi, idee per riscrivere la fiaba con nuovi personaggi e diversi finali.
Potete richiedere una copia gratuita del libro in versione cartacea o e-book sul sito www.economiascuola.it.