I prodotti scelti con cura e l’impegno di miscelarli sporcandosi le mani di farina.
I giochi e le risate in famiglia, mentre insieme si “costruisce” qualcosa.
La pazienza di aspettare, l’insegnamento più grande che possiamo trarre in questa vita frenetica e senza respiro.
La consapevolezza di essere degli spettatori di un lavoro che la natura compie da sempre e che è stato osservato da milioni di persone prima di noi.
Lo sforzo per trovare la perfetta combinazione di calore e umidità nella cottura.
La crosta croccante.
E infine la gioia di riunirsi tutti a mangiare il pane fatto insieme, frutto di impegno e pazienza.
E allora per iniziare la giornata la nostra ricetta, quella del pane fatto dai bambini... godetevela e provatela!
{hwdvs-player}id=392|height=250|width=450|tpl=playeronly{/hwdvs-player}
Ingredienti... il pane ha ingredienti davvero semplici
1kg farina
700g acqua (attenzione, la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina, qui utilizziamo una farina integrale, usate l'acaqua poco alla volta per regolarvi)
1 bustina di lievito di birra (o potete usare un panetto di lievito di birra da sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida)
sale e olio
Impastare impastare impastare per attivare il glutine del frumento che rende l'impasto elastico.
Lievitare per 4-8 ore, infornare e accendere il forno a temperatura alta. Il pane cuocerà in meno di 1 ora.
tre trucchetti di Barbara M.
- infornare il pane quando il forno è già molto caldo
- fare dei tagli sulla superficie per evitare che si rompa in cottura
- mettere una ciotola di acqua in basso nel forno per creare l'ambiente umido che garantisce una crosta croccantissima
Di Cristiana Calilli