pane già fatto per poi ultimare la cottura in negozio e riempirlo quindi di quel fragrante e invogliante profumo.
Purtroppo non posso fare altrettanto via internet! Però vi lascio ricetta e istruzioni per chi si è sempre chiesto: come si fa a fare il pane?
Perchè lo faccio?
- non devo imbottigliarmi nel traffico delle 18 per correre a comprarlo
- si conserva per una settimana almeno
- non avanza mai perchè è talmente buono...
- so cosa mangio
- è un divertimento per i bimbi farlo e vederlo cuocere
- è istruttivo perchè esercita la manulaità e fa scoprire cos'era il pane prima di diventare pane
- posso farlo come mi pare (giusto per me)
- è economico, divertente e soprattutto buono
Quanto ci metto?
15 minuti per impastarlo (30 minuti se coinvolgo i bambini :-) )
una notte di riposo
un'ora di cottura al mattino mentre ci prepariamo per la giornata
Come lo faccio?
Questa è la mia personalissima ricetta, siete liberi di imitarla e modificarla a vostro piacimento
- 1 Kg di farina integrale (è + gustosa di quella bianca)
- 1 bustina di lievito secco (io uso quello del Baule Volante bio)
- 4 grosse prese di sale fino
- 1 cucchiaio di olio
- 1 cicchiaino di zucchero per attivare il lievito
- 1L di acqua
1. Sciolgo il lievito in mezzo bicchiere di acqua tipeida con un cucchiaino di zucchero
2. aggiungo l'olio e il sale alla farina e mescolo con la forchetta
3. aggiungo il lievito che nel frattempo ha fatto una schiumetta sopra (il segno che si è attivato)
4. aggiungo l'acqua
5. impasto tutto fino ad ottenere una palla morbida che non si attacca alle mani
6. La lascio lievitare coperta e al chiuso per almeno 12-14 ore
7. Cuocio in forno già caldo per un'ora circa a 190°
Trucchi fondamentali
- mettere a lievitare in un posto chiuso coprendo con uno strofinaccio bagnato e poi uno asciutto (evita che si faccia la crosta sopra)
- inserire una ciotola d'acqua nel forno per mantenere la giusta umidità
- usare acqua tiepida per impastare
Ma bisogna essere delle cuoche esperte, con un sacco di tempo a disposizione?
No, assolutamente, io non lo sono, bisogna solo avere il piacere di farlo e provare almeno 3 volte prima di rinunciare definitivamente.
Mandatemi le vostre varianti da provare!