Ogni anno sotto Natale aumenta il numero di acquisti che faccio on line... anzi, direi che i miei acquisti on line aumentano in generale.
Mentre ci riflettevo mi sono chiesta se sto diventando vecchia e preferisco stare comodamente seduta nello studio anzichè affrontare spostamenti e peregrinazioni per negozi, oppure se in realtà compro on line perché mi sento nativa digitale inside :-)... in questo caso vorrebbe dire che ringiovanisco!
Mi sono risposta che sto ringiovanendo e non invecchiando quando sono andata all'inaugurazione del nuovo Disneystore on line e mi sono inaspettatamente emozionata stringendo per mano Topolino e Minnie, ...sì parlo di quelli veri, in carne, ossa e peluche!
Vedere i giocattoli e toccarli ti emoziona, ma acquistarli on line, dopo averli mostrati a marito e zie, senza trascinare tutti in giro per negozi, dopo aver fatto una verifica con i bambini su quello che piace di più... beh mi sembra una cosa molto innovativa e non da vecchi!
Così quest’anno io sono già a posto con i regali dei più piccoli: figli e nipoti; attendo la consegna.
Lo shopping è stato facilissimo:
- il sito è veramente molto facile da usare e ricchissimo
- le chiavi di ricerca ti consentono di individuare i prodotti adatti ai bimbi in base all'età, ai personaggi preferiti, al sesso e anche al portafoglio (puoi selezionare tu il range di spesa)
- ci sono delle interessanti offerte promo
- non ci sono taglie fuori assortimento
e poi comprando dal sito c'è una chicca BELLISSIMA: la possibilità di personalizzare il regalo. C'è una vasta gamma di giochi e accessori personalizzabili. E' possibile far ricamare o incidere il nome del bambino, il suo nomignolo, una frase speciale... ho trovato un modo per rendere il regalo davvero unico.
Da ora e fino al Natale, tra l'altro, il DisneyStore on line dà la possibilità di vincere dei giocattoli gratis, basta iscriversi e visitare il sito ogni settimana.
Infine, da qui fino a Natale i nostri acquisti Disney hanno anche un risvolto benefico, perché Disney dona giocattoli e peluche ad ABIO, l'associazione che si occupa di far giocare e divertire i bambini in ospedale.
Eccovi un po' di foto fatte all'inaugurazione:
di Barbara Siliquini