Domenica nel salotto di Barbara D'Urso, Matteo Renzi ha annunciato un nuovo bonus bebè già inserito nell'articolo 13 della legge sulla stabilità, a breve al vaglio del Parlamento.
A chi si rivolge il bonus bebè
Il bonus bebè sarà erogato a tutte le neomamme residenti in Italia (quindi anche ai cittadini non italiani), purchè il reddito familiare non superi i 90.000eur/anno.
Il bonus è cumulabile con l'aiuto già previsto per coloro che non superino i 1.500eur.
A quanto ammonta il nuovo bonus bebè
A tutte le famiglie saranno garantiti 80eur al mese per i primi 3 anni di vita del bambino, secondo il premier è solo un "piccolo aiuto" ma è soprattutto un segnale di speranza perchè le famiglie si sentano sostenute dallo Stato.
Quanto costerà allo Stato
In Italia nascono circa 500.000 bambini all'anno, secondo alcuni calcoli il bonus bebè prevede una spesa di circa 500.000eur all'anno che però andranno a duplicarsi e poi a triplicarsi negli anni successivi visto che il bonus sarà erogato per i primi 3 anni di vita
E mentre le polemiche politiche infiammano gli animi, non ci resta che aspettare gennaio per capire se questo nuovo bonus bebè servirà davvero alle famiglie.
Commenti
Il bonus per le neomamme che dovrebbe essere in vigore da gennaio 2015 viene distribuito ANCHE a coloro che hanno già avuto (e avranno anche nel 2015) il bonus per dipendenti.
Ma per chi è libero professionista non è previsto nessun aiuto? O si basa sulla dichiarazione dei redditi annuale?
non ci sono molte informazioni su questo tema anche perchè il bonus è stato annunciato da Renzi durante una trasmissione televisiva ma la manovra è ancora al vaglio del Parlamento e potrebbe essere modificata durante l'iter.
purtroppo possiamo solo tenerci informati sulle agevolazioni in corso.
Anche i miei figli che sono nati nel 2006 e 2008 non hanno beneficiato del bonus di 1000€ che è stato dato nel 2007 e 2009 :-(