Il rimedio di oggi è Aconitum e fa parte della famiglia delle Ranuncolacee. Un rimedio di solito impiegato con la febbre.
Sono quasi il 10% i ragazzi e ragazze tra i gli 8 e i 13 anni che sviluppano una dipendenza patologica dai videogiochi (cioè diventano "giocatori patologici"), con seri disturbi e conseguenze. Questo emerge da uno studio pubblicato a gennaio sulla rivista Pediatrics e condotto su c.a 3000 ragazzini in questa fascia di età ed è durato 2 anni. Nello stesso periodo un'altro studio sugli adolescenti (tra 16 e 20 anni), denuncia una correlazione tra l'uso eccessivo di internet e problemi di salute.
Bruno Zanaboni ci introduce al mondo delle Tecniche per la libertà emozionale (EFT: emotional freedom techniques), semplici tecniche che possono aiutare i bambini e i loro genitori a recuperare e mantenere in perfetto equilibrio lo stato di salute fisica ed emotiva; prevenire o alleviare qualunque tipo di disagio che potrebbe precludere loro di vivere una vita adulta ricca di serenità, salute, autostima, benessere. Un metodo di aiuto e auto-aiuto che permetta concretamente di rafforzare o, laddove manca, di creare un rapporto genitori-figli solido e proficuo.
Il rimedio di oggi, Gelsemium, e' estratto dal Gelsomino selvaggio un arbusto della famiglia delle Loganiacee. Si tratta di una pianta estremamente velenosa, in particolare lo sono radici e corteccia. Anche in questa pianta, come in Belladonna, sono contenuti degli alcaloidi in particolare gelsemina, gelsemicina e sempervirina. Vedremo su quali sintomi di febbre con malessere potremmo usare Gelsemium.
L'aria che si respira a scuola apre la mente, ma chiude naso e bronchi. Uno studio europeo condotto anche in Italia ha rilevato infatti che dentro le pareti delle scuole le concentrazioni di PM10 e anidride carbonica sono più elevate che all'esterno.
Con evidenti conseguenze sulla salute dei bambini e dei ragazzi, come il boom di casi di asma e allergie fra i banchi. Ecco perché il ministero della Salute, in accordo con Governo, regioni, comuni e province, ha pubblicato delle linee guida per la tutela e la promozione della salute degli ambienti chiusi.
in collaborazione con Farmacia Serra di Genova.
Il rimedio di oggi proviene dall'Atropa Belladonna una pianta delle Solanacee che contiene due tra gli alcaloidi piu' conosciuti: iosciamina e atropina. Vedremo su quali sintomi di febbre con malessere potremmo usare Belladonna.
di Diana Yedid della Edward Bach Foundation
Nella sua pratica oramai decennale Diana ci darà indicazioni su quali rimedi floriterapici usare nei diversi trimestri di gravidanza e in relazione a diversi stati d'animo. Nausea, stanchezza, sbalzi d'umore, pianto facile, conflitto tra carriera e vita in casa, non sentirsi attraente... vediamo come aiutarci.
in collaborazione con Farmacia Serra di Genova.
Il rimedio di oggi è Mercurius Solubilis come si capisce dal nome è legato al Mercurio, precisamente un miscuglio di quello metallico con l'ossido di Mercurio.
Maddalena ed Edoardo, oltre ad essere due farmacisti, sono genitori di 4 figli. Dalla loro esperienza (farmacia Serra di Genova), dalla loro curiosità approfondita con seminari e corsi e dal loro essere genitori, nasce l'approfondimento dell'omeopatia usata soprattutto per curare i loro piccoli. Mantenendo fisso l'obiettivo della guarigione dei piccoli, si sono affidati a medici competenti e alle loro conoscenze e nozioni per cercare di raggiungere il risultato usando terapie naturali, senza estremismi: quando e' necessario dare l'antibiotico si da'!
Martedì dell'omeopatia in collaborazione con Farmacia Serra di Genova i martedì dell'omeopatia.
Oggi, visto il periodo vacanziero, vi proponiamo una sorta di promemoria di rimedi omeopatici e fitoterapici che può valer la pena di portare con voi nella cassettina dei medicinali.
Ci soffermeremo di su omeopatia e fitoterapia, come sempre, senza volergli dare un valore terapeutico superiore a quello assegnato in Italia.
Ecco quindi una sorta di Bignamino di rimedi.