Ciò che conta non è il tempo che passa ma cosa facciamo in quel tempo.
Per iniziare il nuovo anno con positività e organizzazione.
Davanti al pianto per l'asilo è meglio scappare o esitare?
Il momento del saluto equivale al momento del distacco vero e proprio.
Ho iniziato l'inserimento all'asilo, mio figlio piange e si dispera, cosa faccio?
Le "prassi" sono sempre negative, soprattutto quando si parla di bambini, che sono individui tutti diversi tra loro. Abbiamo raccontato un inizio difficile di asilo a causa della "prassi" di allontanare subito i genitori, questa invece è una storia inversa, la difficoltà viene dalla "prassi" di obbligare i genitori a rimanere a scuola. Ma allora non siamo mai contenti? No, la verità è che vogliamo una "prassi" individuale che si adatti a difficoltà differenti come differenti sono le esigenze di ciascun bambino.
***
Uno stillicidio. Questa è stata la mia sensazione durante l’inserimento alla scuola materna di mia figlia.
Tempo di feste di fine anno, recite, e pizzate scolastiche. Momenti a tratti tragicomici. A volte sono momenti densi di emozioni, come nel racconto del concerto della mamma Carla, a volte sono interminabili torture come nel racconto di Laura a seguire. E a voi come sta andando?
***
Son distrutta. Siamo tutti distrutti.
Oggi siamo stati messi a dura prova dalla festa di fine anno scolastico della scuola materna.
Esploriamo un nuovo chakra come strumento pratico, facile, divertente con cui giocare e trasformare situazioni di difficoltà con i figli in situazioni gioiose e che possono insegnarci qualcosa di nuovo(non si finisce mai per fortuna!).
Il simpatico sfogo di una mamma, che dopo le fatiche dell'inserimento a scuola, si ritrova da capo, con i malanni di stagione...
***
“Mi piaccioni i ghiaccioli, le tossi e i raffreddori...” così cantanva Dottor Inverno in un'antica fiaba sonora della mia infanzia (Agilulfo il ghiro, chi se lo ricorda?)...
Tra poco anche la scuola materna prenderà il via, i bimbi di 3 anni e le loro rispettive mamme inizieranno il fatidico "inserimento all'asilo", un passaggio importante che porta con se molte paure per entrambi. Leggiamo l'esperienza di Barbara Motolese con sua figlia e le sue riflessioni in proposito.
Il web è pieno di indicazioni su cosa fare e su cosa NON fare durante l'inserimento alla scuola materna, di articoli di psicologi, di consigli più o meno perentori sul tema dell'inserimento all'asilo.