Il professor Susan Ludington, docente di infermeria pediatrica e neonatale negli Stati Uniti, e studiosa che ha pubblicato numerosi studi legati ai prematuri, ci racconta quali siano le raccomandazioni in vigore negli Stati Uniti d'America.
traduzione in ITALIANO
in originale (inglese)
Di estremo interesse abbiamo trovato le indicazioni del dr. Ricardo Chavez, pediatra e neonatologo Brasiliano, intervenuto proprio sul tema del taglio del cordone al Convegno inter-atlantico sulla nascita e la salute primaria, tenutosi quest'anno a Las Palmas di Gran Canaria.
Ricardo Chavez racconta che il sangue che fluisce fino al bambino, quando il cordone non viene tagliato subito, ad es. per la raccolta delle staminali, è fondamentale per la sua salute sia nell'infanzia che in età adulta. Esso ha, come primo ruolo, quello di assicurare il miglior adattamento del bambino alla vita. Il dr. Chavez afferma che la difficoltà che spesso si ha neglio ospedali di ottenere il taglio ritardato, è legata a problemi di routine e protocolli rigidi e spesso non aggiornati, dei punti nascita.