Il giorno dopo, sebbene fosse domenica, andiamo a casa di una consulente de La Leche League che abita poco lontano da casa nostra... davvero un incontro che ci ha cambiato la vita e, a me, ha aperto gli occhi sull'importanza dell'allattamento al seno.
Federica, sebbene non ci abbia mai visti, ci accoglie in casa sua e con molta calma segue Chiara e le spiega tutte le diverse posizioni dell'allattamento... non ricordo più cosa ci disse però a me colpirono molto alcuni particolari: la casa era piena di bambini; questi bambini si avvicinavano serenamente al piccolo Francesco; uno o due ogni tanto andavano a dare una ciucciatina alla tetta della mamma mentre nell'altra stanza il padre, discretissimo, preparava la cena... cosa mi aveva colpito? La NORMALITA' di quella situazione!
Non c'erano dei forestieri in casa a rompere le scatole ma una mamma che aveva una "piccola" difficoltà e che andava aiutata... si, per me è stato più importante vedere quel padre e quei bambini di quanto Federica disse a mia moglie.
E fu come Saulo sulla via di Damasco! Senza mezze misure... fu una rivelazione e non ho paura di usare questo termine. Dopo, grazie ai libri di Gonzalez (gli unici che sono riuscito a leggere ed apprezzare della montagna che mia moglie avrebbe voluto che leggessi!) sono riuscito anche a razionalizzare questa nuova Weltanschauung.
Fatto sta che per qualche giorno Chiara dovette interrompere l'allattamento e anche qui si è aperto un nuovo mondo: lei alle prese con il tiralatte che la faceva sentire e sembrare una mucca da latte; io con la siringa ed il tubicino vicino al mignolo che allattavo mio figlio... senzazione strana... senzazione bella... ma, a distanza di 4 anni, ancora da razionalizzare!
Delle varie opposizioni all'attamento magari parleremo un'altra volta; voglio tornare al titolo di questa nota: Perchè un padre HA INTERESSE ad essere a favore dell'allattamento materno:
1) Perchè è la soluzione che la natura ha destinato alla nostra specie;
2) Perchè fa bene ai bambini e li protegge;
3) Perchè favorisce il rapporto intimo con la madre e quindi, CONSEGUENZIALMENTE anche con il padre.
4) Perchè non avverà MAI - a differenza di chi usa il biberon - che tua moglie ti dica di notte: Alzati tu per dargli da mangiare!!!!
Credete davvero che questo ultimo punto sia una cosa da poco?????
di Giuseppe Lanzi - babbo di 3 (per carità non chiamatelo "papà"!)
inserito anche nel gruppo di FB: Padri a favore dell'allattamento al seno - "vittime" della tetta