Anche quest'anno ritorna Io allatto alla luce del sole, la rassegna dedicata all'allattamento giunta alla V edizione. Molti di voi la conoscono e vi partecipano da anni, molti la scopriranno ora, l'obiettivo in questi 2 mesi è parlare di allattamento, creare una grande unione in rete a sostegno di questo tema, quest'anno al movimento su web si aggiunge un sostegno reale ed economico
GenitoriChannel.it donerà 1 euro per ogni foto di allattamento che caricherete nella Photo Gallery dedicata a #ioallatto.
Scoprite tutti i dettagli sotto.
#ioallatto
#Ioallatto alla luce del sole è un'iniziativa che vuole sostenere l'allattamento contribuendo a rendere questo gesto così "normale" da essere normale davvero, cioè una pratica da inserire in tutti gli aspetti della nostra quotidianità, con facilità, senza timori di sguardi, commenti, consigli fantasiosi e fastidiosi, nel rispetto delle scelte di ciascuna madre, bambino, famiglia.
- Perchè ogni mamma possa sentirsi libera di allattare il proprio bambino quando e quanto lo desidera.
- Perchè ogni mamma che allatta possa sentirsi sostenuta fisicamente, mentalmente ed emotivamente dalla società intera.
- Perchè ogni mamma possa avere accesso alle informazioni scientificamente più aggiornate sull'allattamento
L'allattamento è un atto istintivo?
Dalle ricerche effettuate sugli animali in cattività sappiamo che la maternità non è un’abilità istintiva. C’è un ruolo fondamentale svolto dall’esposizione ai comportamenti del gruppo sociale di appartenenza. Qualche anno fa vi abbiamo raccontato la storia di Gigi, la gorilla nata e cresciuta in uno zoo, che una volta partorito il suo cucciolo non fu in grado di prendersene cura nè di allattarlo, proprio perchè le era mancata l'esposizione a quegli atti di cura tipicamente materni (e lei stessa non ne aveva ricevuti da sua mamma).
Se l'obiettivo è quello di accompagnare sempre più mamme verso un allattamento sereno diventa quindi fondamentale per tutti l'esposizione all'allattamento come atto di cura della madre verso il suo bambino. Spogliamoci dunque di questo retaggio così anacronistico che vuole la donna chiusa in una camera per non mettere in imbarazzo gli ospiti con quel microtriangolino di seno che è possibile intravedere dietro la testa del bambino, spogliamoci allo stesso modo delle immagini idealizzate di mamme perfette e bebè sorridenti e prevedibili.
Il tema di quest'anno: l'allattamento In Realtà
Mostriamo l'allattamento, quello reale, quello normale:
- quello che può capitare in camera da letto ma anche al parchetto mentre il fratello gioca con i suoi amici,
- l'allattamento variabile, che all'inizio non ci capisci nulla e dopo due mesi allatti anche in piedi,
- l'allattamento facile fatto di sguardi e intese e quello difficile fatto di lacrime e sangue,
- l'allattamento che non ha regole e, quando le ha, cambiano continuamente,
- l'allattamento temuto e quello rivendicato...
- l'allattamento con tutte le sue facce, tante quante sono le donne nel mondo.
I Partner di #ioallatto
Quest'anno due aziende molto sensibili sul tema ci aiutano a far sbocciare l'iniziativa.
Quaranta Settimane
QuarantaSettimane è un progetto fatto da mamme per le mamme.
Obiettivo: facilitare la vita ai genitori con prodotti di alta qualità dal design accattivante come la MILKSHIRT: l’innovativa maglietta che consente di allattare dove si vuole e quando si vuole senza scoprire il seno.
La filosofia di QuarantaSettimane è di offrire soluzioni utili e di qualità per rispondere alle esigenze della vita contemporanea.
E' un progetto nato nel 2006 dalla creatività di due giovani mamme alle prese con la seconda gravidanza che scoprono l’esigenza di coniugare la loro carriera con il ruolo di mamma.
Quaranta Settimane, tra le imprese di maggior successo nel campo dei prodotti per mamme e bebè, offre una collezione di oggetti pensati e realizzati per genitori contemporanei e dinamici, sempre utili in ogni condizione dentro e fuori casa, durante le quaranta settimane di attesa e oltre.
Babybuh!
BabyBUH! offre prodotti per la prima infanzia etici, di qualità e green (o quasi).
I prodotti sono studiati per essere soprattutto utili e pratici e anche un po’ originali.
Uno degli articoli preferiti dalle mamme sono le copertine di mussola, fresche, morbide e resistenti a qualsiasi strapazzo, per coprire, per allattare, da mettere per terra, da usare in mille modi ma sono anche molto apprezzate le borse con le tasche per tutte le cose da portare con sé nei trasferimenti. Il beauty case, della dimensione giusta per mettere tutte le creme e cremine. Oppure il sacco letto pensato per bambini particolarmente agitati durante la notte e quindi sempre scoperti in inverno.
Le fasi di produzione sono controllate perchè tutto faccia parte di un progetto di rispetto della persona e dell’ambiente, infatti viene utilizzato il più possibile materiale riciclato.
L’azienda indiana che produce gli articoli BabyBuh!, appartiene a una famiglia con cui Syliva, la titolare di babybuh, stringe un rapporto di amicizia da tanti anni. Sono persone eticamente corrette, aiutano i loro dipendenti e soprattutto li rispettano. Molte sono le donne che lavorano nell’azienda e che spesso vivono problemi di maltrattamenti. L’azienda offre loro un lavoro per renderle più autonome e un posto per dormire, se ne avessero bisogno.
Nel sito potete trovate anche i prodotti PEBBLE, giochi fatti a mano all’uncinetto da donne in una comunità rurale del Bangladesh creata per dare loro un lavoro equamente retribuito e un posto fisso dove lavorare e poter portare i loro bambini, così che non debbano lasciarli a casa incustoditi.
BabyBUH! Pensato da una mamma per le mamme!
In occasione di #IoAllatto alla luce del sole BabyBUH! offre uno sconto del 15% a tutti coloro che inseriranno il codice "ioalltto5" su tutti i prodotti dello shopping online
#ioallatto sostiene le mamme del Kenia grazie a voi!
Quest'anno per rendere tangibile il sostegno che GenitoriChannel.it vuol dare alle donne, abbiamo deciso di fare una donazione in favore di un progetto di sostegno al maternage in Africa grazie all'Associazione "L'Africa chiama" onlus. Il progetto ha lo scopo di prevenire la trasmissione del virus dell’HIV dalla mamma al bambino durante la gravidanza, nel parto e durante i primi 18 mesi di vita del bambino e segue un approccio integrato che prevede un supporto alimentare, psicologico, educativo, farmacologico e logistico alle mamme sieropositive e ai loro bambini fino al 18° mese di vita.
Il contributo lo deciderete voi, con la vostra partecipazione all'iniziativa.
GenitoriChannel.it donerà 1 euro per ogni foto di allattamento che caricherete nella Photo Gallery dedicata a #ioallatto.
Partecipa a #ioallatto alla luce del sole
Banner 300x250 pixel
Banner 300x100 pixel
Banner 125x125 pixel
Cosa fare
- Lascia un commento di sostegno o di considerazioni nell'area commenti,
- Fai girare l'iniziativa sui social, puoi usare il banner come foto del profilo FB o twittare con l'ashtag #ioallatto e con l'hashtag collegato all'edizione 2014 #AllattamentoInRealtà
- Inserisci una foto di allattamento nella nostra Photo Gallery
- Puoi scrivere una tua testimonianza (di madre, padre o persona che ha qualcosa da dire sull'allattamento) e mandarla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la pubblicheremo sul nostro sito.
Se sei un blogger o una blogger o hai un sito:
- Esponi il banner inserendo il codice HTML che trovi sopra (per consigli tecnici scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Scrivi un articolo sul tema "Allattamento in realtà", raccontando la tua esperienza o scrivendo le tue considerazioni, inserisci il banner e il link a questo post
- Lascia un commento nell'area commenti con link al tuo blog, in questo modo ti recensiremo in un articolo finale tra i siti che hanno partecipato.
L'immagine
Ogni anno un'artista ci dona una delle sue opere più belle come immagine della rassegna. Quest'anno ringraziamo nuovamente Gioia Albano, pittrice e mamma di 3 figli, che, con i suoi tratti poetici si è specializzata nel ritrarre tutti gli aspetti dell'essere madre: dalla gravidanza, all'allattamento, al portare i bambini, al sonno condiviso.
Io Allatto alla luce del sole - edizioni passate
2013 - Io allatto alla luce del sole IV - allattamento di bambini con speciali problemi
2012 - Io allatto alla luce del sole III - allattamento e lavoro
2011 - Io allatto alla luce del sole II - allattamento di bambini più grandi
2010 - Io allatto alla luce del sole I - allattamento in pubblico
Commenti
Mi piace. Io ci sto. Il banner è online!
se scrivi sull'allattamen to ricordati di lasciare qui il link aiutaci a pubblicizzare la photogallery #ioallatto che quest'anno ci permette di aiutare le mamme del Kenia
genitorichannel.it/.../...
milano.lenuovemamme.it/.../
periodofertile.it/.../...
semplicementeoggi.blogspot.it/ .../...
Tanta nostalgia e un ricordo meraviglioso!!
Se le trovo posto sicuramente le foto
www.mammeacrobate.com/.../
Grazie per averci coinvolte!
www.blogmamma.it/.../
babyshowerfirenze.com/.../...
Mi chiamo Hélène e sono la mamma di Alexis che ha 4 mesi. Sono 4 mesi che allatto e per noi è un vero momento di amore e conoscenza. L'inizio è stato piuttosto difficile (dolore, poppate frequenti ecc...) ma sono anche un'ostetrica e quindi ho risolto feazie alle conoscenze acquisite, buon senso, e pazienza! Ora ci godiamo questi preziosi momenti... e allatto ovunque! In chiesa...in auto... ecc...
Grazie per questo spazio, bellissima iniziativa.
Oggi ho "partorito il mio post sul blog ninnanannaninna o13.blogspot.it !
Bella iniziativa complimenti!
www.latte-materno.com/.../
Perchè allattare è un po' come percorrere una campestre. Non è una corsa facile. Richiede un buon allenatore, una buona preparazione, ma sopratutto tantissima flessibilità, costanza, determinazione, oltre che una buona dose di punti di ristoro lungo il percorso e un discreto numero di tifosi al tuo fianco....
ora mando photo e vi autorizzo in tutto (il banner è nell'articolo)
Ora mi metto a scrivere la mia esperienza di allattamento dei miei due bimbi (e le "previsioni" per il terzo che nascerà tra poco più di un mese!)
Banner esposto labellatartaruga-mammablogger. blogspot.com/
e anche sulla mia pagina FB facebook.com/.../...
Ora scrivo l'articolo! Grazie mille!
mi raccomando se scrivi un post poi segnalacelo nei commenti in modo da poterlo rilanciare sui nostri social
Allattare il proprio figlio è la prima cosa piú bella del mondo.
La seconda è aiutare un'altra mamma fare altrettanto.
damammaamamma.blogspot.it/.../ ...
L'ho anche condiviso su tutti i miei social
Meme
www.robedamamma.it/
Bella iniziativa!
se ti va puoi scrivere un articolo sulla tua esperienza o le tue riflessioni sul tema di quest'anno "l'allattamento in realtà" o sull'allattamen to più in generale
Grazie!
Ketty
Grazie!
Ketty
Posso linkarvi anche un vecchio post, una intervista che ho fatto ad una mamma che ci racconta della sua lotta per poter allattare? Semmai lo aggiornerei inserendo il banner anche lì...fatemi sapere :)
Ecco il mio contributo:
paroladimamma.net/allatto/
mammamedico.it/.../...
ginabarilla.blogspot.it/.../.. .
olivias-room.blogspot.it/.../. ..
olivias-room.blogspot.it/.../. ..
Ho pubblicato un articolo e di seguito posto anche il link di riferimento. Banner inseriti sia nell'articolo sia nel Blog (con quest'ultimo abbiamo qualche problema nella visualizzazione ma stiamo risolvendo).
Con #ioallatto aiutiamo le Donne...e anche i bambini!
e ho inserito anche il banner nella home page!!! Complimenti per la bellissima iniziativa
ho messo anche il banner nella mia home
Complimenti per la bellissima iniziativa
che cosa stai cercando?
Un professionista che ti supporti sull'allattamen to o un gruppo di mamme che abbia degli incontri di auto-aiuto?